22/11/2017

Un augurio per la Colletta Alimentare da Papa Francesco

In occasione dell’Udienza Generale del Mercoledì, tenutasi oggi con Papa Francesco in Piazza San Pietro, un saluto è stato fatto al termine del suo discorso alla Fondazione Banco Alimentare in vista della 21esima Giornata Nazionale della Colletta Alimentare del prossimo, 25 novembre 2017.

21/11/2017

Marco Belinelli e la Colletta Alimentare

Sabato 25 novembre sarà la Giornata Nazionale della colletta alimentare, promossa dalla fondazione Banco Alimentare Onlus. Ma quest’anno l’iniziativa, giunta alla 21ª edizione, avrà un testimonial d’eccezione: Marco Belinelli.

20/11/2017

“Il grande peccato è la nostra indifferenza"

Un impegno per i più bisognosi. È questo il significato della prima giornata mondiale dei poveri, istituita da Papa Francesco, che ieri ha celebrato una messa alla Basilica di San Pietro, a cui hanno partecipato oltre 7mila poveri.

17/11/2017

Rapporto 2017 sulla povertà, i nipoti stanno peggio dei nonni

I figli stanno peggio dei genitori, i nipoti peggio dei nonni. La povertà in Italia tende a crescere con il diminuire dell’Italia. Questo in sintesi quanto afferma il Rapporto 2017 su povertà giovanili ed esclusione sociale in Italia, stilato dalla Caritas...

15/11/2017

La Colletta Alimentare alla casa della cultura musulmana

15/11/2017

19 novembre Giornata Mondiale dei Poveri

La questione povertà deve diventare centrale, anche e soprattutto per i cristiani. Il Papa infatti, nel messaggio, scrive che “se vogliamo incontrare realmente Cristo, è necessario che ne tocchiamo il corpo in quello piagato dei poveri, come riscontro della comunione sacramentale ricevuta nell’Eucaristia”...

15/11/2017

Quasi 5 milioni di poveri assoluti, aumentano i bambini: sono il 12,5%

Nel 2016 si stima siano un milione e 619mila le famiglie residenti in condizione di povertà assoluta, nelle quali vivono 4 milioni e 742mila individui. Ma la povertà aumenta al Centro e soprattutto è in crescita tra le famiglie più giovani. Gli anziani stanno meglio come indice di povertà assoluta...

15/11/2017

“Non amiamo a parole ma con i fatti”

Il messaggio con cui il 13 giugno Papa Francesco ha indetto la Giornata Mondiale dei Poveri – spiega Andrea Giussani, presidente di Banco Alimentare -, indica, fin dal titolo, il cammino proposto: “Non amiamo a parole ma coi fatti”...

15/10/2015

10 Righe - 2015 Italiano

29/11/2014

T-shirt Easy Dinner (autografata al Web Summit di Dublino) a sostegno del Banco Alimentare!

Durante il Web Summit di Dublino lo staff di Easy Dinner è riuscito nella missione impossibile di avvicinare personaggi importanti e chiedere loro un autografo. Tra le firme presenti sulla nostra maglia (di cui forniamo una lista completa qui sotto) spiccano alcune celebrità come Lily Cole e personaggi che ricoprono cariche prestigiose nel settore dell’innovazione e della tecnologia come il VP of Business Development and Monetization di Facebook, Dan Rose, e molti altri manager di società come Google, TripAdvisor, BlaBlaCar, ecc. La maglia che mettiamo all’asta rappresenta per noi un ricordo della nostra esperienza ma vogliamo attribuirgli un valore ancora più nobile. Con il ricavato della vendita, infatti, vogliamo sostenere la Fondazione Banco Alimentare ONLUS.

26/11/2014

Presentati i progetti che Banco Alimentare supporta con i proventi del Social Bond di Deutsche Bank

Lunedì 24 novembre si è svolto, presso la sede di Deutsche Bank in Italia a Milano in via Turati, un incontro per la presentazione dei progetti che Fondazione Banco Alimentare Onlus si appresta a supportare grazie all’importo di circa 100 mila Euro donatole per tramite della Fondazione Deutsche Bank Italia, attraverso il primo Social Bond lanciato a luglio 2014 da Deutsche Bank. Nello specifico, i proventi saranno utilizzati per supportare le seguenti attività promosse dalla Fondazione Banco Alimentare Onlus:

24/11/2014

Un milione e 500mila pasti “salvati”: grazie Cuki!

Oggi Cuki Cofresco e Banco Alimentare festeggiano un traguardo importante: 1 milione 500mila pasti recuperati in mense aziendali, ospedaliere, universitarie, militari e prodotti freschi dalla grande distribuzione nell’ambito del progetto Cuki Save The Food lanciato alla fine del 2011 per sostenere il programma Siticibo di Banco Alimentare. Sempre più spesso il tema dello spreco alimentare occupa le cronache: tanto cibo ancora buono viene buttato perché non si riesce a recuperarlo quando invece potrebbe aiutare le persone che in Italia sono in povertà assoluta (oltre 6 milioni secondo i dati Istat 2013). Dal 2011, al tema importante dello spreco Cuki, azienda leader nella protezione, cottura e conservazione degli alimenti e presente nelle cucine professionali come in quelle domestiche con le vaschette in alluminio e i contenitori termici, ha dedicato uno speciale progetto - Cuki Save the Food - con lo scopo di aiutare Banco Alimentare a incrementare il recupero di cibi freschi e cucinati dalla ristorazione collettiva e commerciale e dalla grande distribuzione attraverso il programma Siticibo.

Pagine