Ecco cosa è per me la Colletta
La Giornata della Colletta alimentare di sabato 29 Novembre 2014 è andata oltre ogni aspettativa, non solo per i numeri, ma anche per la disponibilità e la generosità di tutti coloro che in diverso modo hanno partecipato.
Volontari di tutte le età, da ragazzi molto giovani a persone come me che lo sono decisamente meno, hanno accolto sempre col sorriso tutti coloro che entrassero nei supermercati o anche nei piccoli negozi, descrivendo l’importanza dell’iniziativa e di come questa fosse importante per loro.
Commovente la generosità di chi ha donato secondo le proprie possibilità, e l’umiltà di chi come Paolo ha riempito un intero carrello, e non volesse nemmeno dirci il proprio nome.
Una vecchina ci ha suggerito per l’anno prossimo di anticipare la Colletta a inizio mese: “ …. Così mi arriva la pensione e posso donare di più!”.
Vorrei ricordare anche chi tra il personale dei punti vendita ha contribuito allestendo isole dedicate ai prodotti suggeriti dalla Colletta, per agevolare la scelta dei “donatori”, e che con un carico di lavoro aggiunto ha rimesso tutto a posto la sera stessa.
La colletta ha rappresentato anche l’occasione per incontrare dopo tanto tempo amici che, colpiti, si sono fermati a chiedere di cosa si trattasse, di cosa ci fosse maggiore necessità o addirittura aiutando gli stessi volontari.
Ecco cosa è per me la Colletta, l’incontro tra persone che insieme, per quello che possono, cercano di rispondere a un bisogno, ben oltre il semplice trasferimento di alimenti.
Massimiliano, Carpi